Il Ristorante dell’Albergo Miravalle sull’altopiano di Asiago è dotato di ampie vetrate che illuminano l’ampia sala da pranzo da 80 posti a sedere, e per il periodo estivo una terrazza all’aperto. In questo ambiente caldo e accogliente, gli ospiti potranno assaggiare le specialità culinarie tipiche del Veneto, sapientemente preparate dagli ottimi cuochi dell’Albergo Miravalle. Famosa per la sapiente preparazione della selvaggina, la cucina si dedica alla realizzazione di un menù vario e caratteristico con i prodotti tipici dell’altopiano di Asiago e del vicentino, per farvi riscoprire i sapori di una cucina semplice e tradizionale, come la pasta fresca, i formaggi della zona, i funghi di montagna e i dolci fatti in casa.
L’altopiano è un territorio ricco di prodotti tipici da assaggiare e le cuoche dell’Albergo Miravalle sanno esaltarne i gusti e le caratteristiche.
L’albergo Miravalle propone tantissimi piatti tipici della cucina vicentina, utilizzando ingredienti e prodotti locali a km 0, come formaggi, salumi tipici e selvaggina.
Offre anche una ricca varietà di prodotti tipici che sono frutto della terra e della selezione fatta dall’uomo come gli asparagi di Bassano, le patate di Rotzo, il broccolo fiolaro di Creazzo ed il sedano di Rubbio (per citarne alcuni)
Dai boschi dell’altopiano provengono erbe e frutti spontanei ed altri doni che la natura offre nel territorio vicentino. I funghi dell’Altopiano di Asiago, le castagne, i “pissacan” (tarassaco), i “bruscandoli” (luppolo), e la selvaggina sono solo alcuni dei cibi della tradizione della civiltà rurale vicentina.
La tradizione vitivinicola di alta qualità della provincia di Vicenza è testimoniata dalla produzione di vini, grappe e distillati DOC nelle zone di “Colli Berici e Vicenza”, “Breganze”, “Gambellara”, ed “Arcole”. Dalle buone vinacce le rinomate distillerie vicentine producono grappe monovitigno ed eccellenti distillati.
© Copyright 2017-2021 AlbergoMiravalle. Sito realizzato da CercAziende.it